Marina Belova
liuto
| Fra Rinascimento e Barocco Il programma "Fra Rinascimento e Barocco" è dedicato alla musica per liuto del primo Seicento. Combina composizioni che illustrano le scoperte dei liutisti del XVI secolo e alcuni brani scritti per lo strumento ancora di tipo rinascimentale ma già ricchi di esperimenti innovativi per il linguaggio musicale del tempo. Nell’esecuzione vengono presentati i principali generi della musica per liuto dell'epoca: preludi, toccate, fantasie, vari brani di danza e intavolature di composizioni vocali. Il disco inizia con le musiche dei compositori italiani più innovativi come Giovanni Girolamo Kapsperger, Michelangelo Galilei, Pietro Paolo Melli e Alessandro Piccinini, in cui il tessuto musicale è particolarmente evidente e moderno nelle toccate. Il viaggio musicale continua con il francese Nicolas Vallet a cui segue un ciclo di Robert Ballard, dove si può sentire la diversità tra le danze di corte e di paese. Era impossibile non includere nel programma i brani del più importante liutista inglese del tempo, John Dowland. Uno dei suoi pezzi più celebri, “Can she excuse my wrongs”, è presentato in questo album sia nella raffinata versione per liuto solo dello stesso Dowland, sia nella brillante rielaborazione di Nicolas Vallet, “Gaillarde du Comte Essex”, che ne offre una nuova prospettiva stilistica e timbrica. |
| Contacts marinabelovalute@gmail.com +79056103553 www.marinabelovalute.com YouTube www.youtube.com/c/MarinaBelovaLute |